|
|||
| Prefazione |
I tre film dei Reichsparteitage del 1933, 1934, 1935 mostrano chiaramente un percorso stilistico. Muove da Der Sieg des Glaubens, una pur pregevole prova della regista non soddisfatta dall'imperfezioni e dalla mancata accurata pianificazione della lavorazione, passa attraverso il rigore formale e estetico di Triumph des Willens, giunge e si spegne in Tag der Freiheit, quasi un atto dovuto. Leni Riefenstahl per tutta la sua vita ha cercato di minimizzare il ruolo della committenza e il contesto storico dei tre lavori, che qui non sono in discussione. |
|
|
| Biografia | |||
| Cronologia essenziale | |||
| Filmografia | |||
| Die Reichsparteitagsfilme | |||
| Sepp Allgeier era sull'auto? | |||
| Risvegli | |||
| Cinema e propaganda |
Der Sieg des Glaubens |
|
|
| Scenografie di massa |
Triumph des Willens |
|
|
| Nazismo e musica |
Tag der Freiheit! Unsere Wehrmacht! |
|
|
| Bibliografia | |||
| Documenti storici | Foto a pag 103 di Hinter den Kulissen des Reichsparteitag-Films | ||