| 
    Prefazione
     | 
    
   
      
      
        
          | 
             Scarica, stampa,
            leggi il capitolo  in formato pdf  | 
            | 
         
       
      
     
   
   
   Non è semplice seguire le tracce documentate e provate di un personaggio
   controverso come Leni Riefenstahl. I siti internet e le pubblicazioni che trattano di lei sono
   numerosi, ma tranne alcune felici eccezioni oscillano tra un atteggiamento
   adorante e la feroce denigrazione. 
  
   Questa scelta bibliografica è finalizzata alla ricerca di un equilibrio
   nel  presente lavoro. 
  
   
    
    
      
          
          Foto a pag 87 di Hinter
          den Kulissen des Reichsparteitag-Films | 
       
     
    
    
  
   
    - 
      
Biancani, Claudio:  Leni
      Riefenstahl, della bellezza e della colpa, Wp-Mag, Anno 2, n° 14, novembre 2003.  
    - 
      
Canetti, Elias:  Das Gewissen der
      Worte2, Münich-Wien 1976. In italiano:  La coscienza delle parole, Milano,
      Adelphi, 1984 (traduzione di Furio Jesi).  
    - 
      
Canetti, Elias:  Hitler secondo Speer
       (1971), in  La coscienza delle parole, Milano, Adelphi, 1984 (Das Gewissen der Worte2,
      Münich-Wien) 1976.  
    - 
      
Canetti, Elias:  Masse und
      Macht, Hamburg 1960. In italiano:  Massa e potere, Milano
      Adelphi, 1981 (traduzione di Furio Jesi).  
    - 
      
Freddi, Luigi:  Il cinema. Il governo dell’immagine
       (1949), Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia e Gremese Editore, 1994.  
    - 
      
      Galli, Matteo (a cura di):  Da Caligari a Good Bye, Lenin! Storia del cinema in Germania. Firenze, Le Lettere, 2004.  
    - 
      
Ghezzi, Enrico:  La verità
      sfumata,  in
      Riefenstahl, Leni:  Stretta nel tempo, Milano, Bompiani, 2000.  
    - 
      
      Isotta, Paolo: Il ventriloquo di Dio. Thomas Mann: la musica nell'opera letteraria. Milano Rizzoli 1983.  
    - 
      
Jesi, Furio:  Cultura di destra, Milano, Garzanti, 1979.  
    - 
      
Kracauer, Siegfried:  From Caligari to
      Hitler. A Psychological History of the German Film  (1947). In italiano:
      Da Caligari a Hitler, Torino, Lindau, 2001.  
    - 
      
      Loipendiger M., Culbert D.:  Leni Riefenstahl, the SA, and the Nazi Party Rally
      Films, Nuremberg 1933-1934:"Siegs del Glaubens" and "Triumph des
      Willens", Historical Journal of Film, Radio and television, VIII, n.1, 1988.  
    - 
      
Mann, Thomas:  A letter on the German culture that produced both Wagner and Hitler (1940). In italiano in
      Mann, Thomas:  Dolore e grandezza di Richard Wagner. Fiesole, Discanto edizioni, 1979.  
    - 
      
Mann, Thomas:  Buddenbrooks (1901). In italiano:
       I Buddenbrook, Milano Garzanti 1983 (traduzione di Furio Jesi e Giuliana Speciale
      Scalia).  
    - 
      
Mann, Thomas:  Der Zauberberg  (1924). In italiano:
       La montagna incantata, Milano,
      Corbaccio, 1992 (traduzione di Ervino Pocar).  
    - 
      
Mann, Thomas:  Gedanken im Kriege (settembre 1914). In italiano:
       Pensieri di guerra, in
      Mann, Thomas:  Scritti storici e politici. Milano, Mondadori 1957.  
    - 
      
Mann, Thomas: La Germania e i Tedeschi (1945). In
      Mann, Thomas: Scritti storici e politici. Milano, Mondadori, 1957.  
    - 
      
      Margheri Guido: Interpellanza urgente al Sindaco di Bolzano, 15.07.2000.  
    - 
      
Mittner, Ladislao:  Storia della letteratura tedesca (1964),
      Einaudi, Torino, 1978.  
    - 
      
Montanelli, Indro:  Le nuove
      stanze. Milano,
      Rizzoli, 2001.  
    - 
      
      Quaresima, Leonardo:  Leni Riefenstahl, Firenze, La Nuova Italia, Castoro Cinema, 1984.  
    - 
      
      Quaresima, Leonardo:  Rileggere Kracauer, in Kracauer, Siegfried:  Da Caligari a
      Hitler, Torino, Lindau , 2001.  
    - 
      
      Quaresima, Leonardo:  Der Sieg des Glaubens, in: Galli, Matteo (a cura di):
       Da Caligari a Good
      Bye, Lenin! Storia del cinema in Germania, Firenze, Le Lettere, 2004.  
    - 
      
Riefenstahl, Leni:  Hinter den Kulissen des
      Reichsparteitag-Films, München, Zentralverlag des N.S.D.A.P., 1935.  
    - 
      
Riefenstahl, Leni:  Memoiren , München-Hamburg, Albert Knaus
      Verlag, 1987. In italiano:  Stretta nel tempo, Milano, Bompiani, 2000.  
    - 
      
Sontag, Susan  Fascinating Fascism (1974). In italiano
       Fascino fascista, in
      Sontag, Susan:  Sotto il segno di Saturno, Torino, Einaudi, 1982, p. 72 (traduzione di Stefania
      Bertola).  
    - 
      
Taschen, Angelika:  Fünf Leben, Köln,
      u.s.w., Taschen Verlag, 2000. In italiano: Cinque vite,  Köln ecc, Taschen
      Verlag, 2001.  
    - 
      
Trimborn, Jürgen:  Riefenstahl. Eine deutsche
      Karriere. Biographie, Berlin, Aufbau-Verlag, 2002  
    
   
      Periodici: 
   
    - 
      
      
      Der Angriff, 2 dicembre 1933  
    - 
      
      
      Der Film n. 48 1933.  
    - 
      
      Illustrierter Film-Kurier n. 2070, 1933.  
    - 
      
      Alto Adige, quotidiano, del 12.7.2000.  
    
   
      Siti internet: 
   
     |