|
|||
| Prefazione |
![]() Hitler e Röhm durante il congresso del 1933. Röhm verrà eliminato nel giugno 1934 |
||
| Biografia | |||
| Cronologia essenziale | |||
| Filmografia | |||
| Die Reichsparteitagsfilme | |||
| Sepp Allgeier era sull'auto? | |||
| Risvegli | |||
| Cinema e propaganda | |||
| Scenografie di massa | |||
| Nazismo e musica |
Articolo di Der Angriff, il giornale di propaganda controllato da Goebbels, che parla di Der Sieg des Glaubens. |
|
|
| Bibliografia |
Hinter den Kulissen des Reichsparteitag-Films, il controverso libro-reportage sulle riprese di Triumph des Willens. |
|
|
| Documenti storici |
Il numero 1963 dell' Illustrierter Film-Kurier su Triumph des Willens. |
|
|
|
Un ritratto di Sepp Allgeier. |
|
||
|
Leni Riefenstahl vince il Filmpreis 1934/1935 con Triumph des Willens. |
|
||
|
Leni Riefenstahl vince la coppa Mussolini al Festival del cinema di Venezia con Olympia. |
|
||
|
Herbert Windt, l'autore della colonna sonora di Olympia, in un articolo che descrive le motivazioni compositive. |
|
||